Prepararsi all’evento nascita con CREATTIVA CRESCERE

Se temi il momento del parto, se hai il timore di non essere un buon genitore, se non sai come cambiare un pannolino e tenere in braccio un neonato ma anche semplicemente se desideri vivere con maggiore consapevolezza la tua gravidanza, il parto e il puerperio, questo percorso è per te.
Il percorso proposto da CREATTIVA CRESCERE ha come obiettivo quello di ottenere una maggiore consapevolezza della potenza del proprio corpo, il superamento di ansie e paure legate alla gravidanza e al parto e la possibilità di vivere serenamente il momento del parto, della nascita e del dopo nascita.
Il corso è stato pensato da due ostetriche e da una pedagogista esperta in educazione perinatale per rispondere alle esigenze dei genitori in attesa; per questo, pur essendoci un programma di massima, lo stesso può essere riorganizzato per rispondere a specifiche esigenze di ciascun gruppo.
Tutti gli incontri prevedono una parte teorica, una esperienziale e un rilassamento con visualizzazioni.
PROGRAMMA
1° incontro martedì 20 settembre 2016 ore 18:00 – Presentazione: i tre trimestri di gravidanza: il corpo che cambia e le competenze del bambino in pancia.
2° incontro - il perineo: conoscerlo, allenarlo, massaggiarlo
episiotomia 3° incontro: il dolore: risorse endogene, epidurale
4° incontro martedì: cosa portare in ospedale, travaglio, manovre ostetriche
5° incontro martedì: secondamento e puerperio, taglio cesareo
6° incontro martedì: le pratiche di accudimento del neonato e del bambino, teorie pedagogiche e psicologiche a confronto, attachment parenting, parte pratica sul massaggio per le coliche gassose, babywearing – benefici del portare i bimbi addosso
7° incontro martedì: da donna a mamma, da uomo a papà. Cambiamenti dell’identità e modalità per agevolare il passaggio. Accenni sul baby blues
8° incontro martedì: primi momenti con il bambino, allattamento e bonding.
Accompagnano i genitori nel vostro meraviglioso percorso:
dott.ssa Dalila Bucci - ostetrica, specializzata in corsi di accompagnamento alla nascita, assistenza domiciliare al puerperio, sostegno all’allattamento e riabilitazione del pavimento pelvico – cell.3492614887
dott.ssa Elena Emiliano - ostetrica, specialista in riabilitazione del pavimento pelvico, acquamotricista prenatale, insegnante di massaggio Infantile A.I.M.I. Esperta in tecniche corporee e conduzione corsi di gruppo – cell.3891032545
dott.ssa Angela Maria Nitti - esperta di educazione e psicologia perinatale, insegnante massaggio infantile AIMI, Consulente del Portare, operatrice Rebozo – cell.3296116623