IL CIRCOLO VIRTUOSO – CONTRIBUTI TEORICI ED ESPERIENZE PRATICHE DI COMUNITA’ CHE APPRENDONO – 5 ottobre 2012
In occasione dell’apertura delle attività associative dell’anno 2012-2013,
AMA CUORE,
propongono un convegno di approfondimento teorico e pratico dal titolo:
IL CIRCOLO VIRTUOSO
CONTRIBUTI TEORICI ED ESPERIENZE PRATICHE DI COMUNITA’ CHE APPRENDONO.
Per comunità intendiamo una entità sociale fatta di persone che si percepiscono in senso unitario e che condividono bisogni, valori, significati.
È nelle varie comunità che si svolge la vita di ciascun essere umano.
Ma non sempre le comunità rappresentano una opportunità per la realizzazione, soddisfazione e crescita personale. Spesso, esse diventano circoli viziosi che alimentano frustrazione e insoddisfazione.
Il Convegno Il CIRCOLO VIRTUOSO, contributi teorici ed esperienze pratiche di comunità che apprendono, costituisce un luogo di incontro di quattro attori del territorio che credono, invece, che le comunità siano luoghi privilegiati nei quali le persone possano attivare le proprie energie migliori per affrontare i temi che la vita propone.
Il Convegno diventa, così, occasione di condivisione con la Comunità cittadina di esperienze professionali e di vita.
PROGRAMMA:
Programma:
ore 10.00 Registrazione partecipanti
ore 10,30 Inizio lavori
Apprendere in contesti di gruppo: processi e condizioni.
con Ferdinando De Muro
Direttore C.R.E.attiva
Cosa sono le comunità empatiche: fattori protettivi e facilitanti per il singolo, la famiglia e la collettività.
con Virginia Brevetti
Presidente AICIS BARI
CLESSIDRA. Quando il pubblico sparisce ed incomincia la relazione.
con Silvana Kuhtz
Capitana di POESIA IN AZIONE
L’incontro di AMACUORE con C.R.E.attiva e la nascita dei gruppi di auto mutuo aiuto.
con Francesco Pastanella
Presidente A.M.A. Cuore Bari
Ore 13.00 Pausa pranzo con degustazione di prodotti tipici della nostra Terra.
Ore 14.30 -17,30 Workshop esperienziali in sottogruppi
con: Daniela Abbrescia, Tiziana Favia, Silvana Kuhtz, Katia Lavermicocca, Mariangela Parisi, Alessia Raimondi, Tiziana Scruci.
17,30-18,00 conclusioni e chiusura lavori.
LE ASSOCIAZIONI:
AICIS Bari APS – promozione della cultura e dell’attività del counseling come strumento per migliorare la qualità della vita. Propone Master di formazione per Counselor, corsi di approfondimento ed aggiornamento per professionisti della relazione di aiuto, percorsi per la crescita personale.
C.R.E.attiva – servizi per la promozione della salute area medica, psicologica e pedagogica.
Propone consulenze per la promozione del benessere, consulenza dietistica, training autogeno, insegnamento del massaggio infantile, percorsi di preparazione al parto, percorsi per la genitorialità consapevole.
A.M.A Cuore Bari ODV – servizi di sostegno rivolti a soggetti cardiopatici o ad alto rischio di problematiche cardiovascolari finalizzati al recupero dello stato di salute e al mantenimento del benessere.
Propone gruppi di Auto Mutuo Aiuto, attività fisiche in sicurezza monitorate da esperti in primo soccorso supportati da defibrillatore portatile, seminari sulla prevenzione delle patologie cardiovascolari.
Poesia in azione – progettazione e realizzazione di laboratori-spettacolo che prevedono la partecipazione attiva del pubblico attraverso la sperimentazione, l’invenzione, il gioco. Propone, inoltre, seminari di accesso alla creatività personale e di ricerca della propria voce, sperimentazione di nuove tipologie di diletto, di intrattenimento, di performance.
Trackbacks & Pingbacks