Skip to content

CUSCINO ALLATTAMENTO: QUALE SCEGLIERE?

postato da admin il 17 ottobre 2016
12118767_888280487919255_1831110138276409470_n

In commercio esistono da diversi anni cuscini simili a ciambelle di diverse dimensioni, definiti cuscini allattamento. A prima vista sembrano più o meno tutti uguali ma leggendo le etichette o semplicemente percependone le caratteristiche al tatto si possono notare moltissime differenze.

La prima importante caratteristica da considerare è la composizione del tessuto della fodera. È buona norma acquistare cuscini foderati con tessuti in cotone 100%, considerato che, come vedremo, sarà a contatto con la delicata pelle dei bambini.

Un altro importante aspetto è la consistenza dell’imbottitura. Il cuscino deve adattarsi alle differenti posizioni assunte dalla mamma e dal bambino per cui cuscini eccessivamente rigidi o eccessivamente morbidi non offriranno confort.

L’imbottitura può essere sintetica o naturale. La migliore imbottitura è costituita dalla pula di farro.

La pula di farro, al pari della pula di miglio o di grano saraceno, è ricca di acido silicico che possiede numerosi effetti benefici su pelle, muscoli e ossa, aiuta in caso di dolori cervicali, torcicollo, mal di schiena, emicranie, dolori muscolari e ossei.

La pula di farro possiede proprietà anallergiche e anti acari ed è un termoregolatore naturale. Trattiene il caldo d’inverno e resta fresco in estate.

Il cuscino allattamento è molto utile prima della nascita del bebè in quanto aiuta la donna in dolce attesa a trovare posizioni comode durante il sonno, tenere le gambe alte e migliorare la circolazione, sostenere la zona lombare quando starà seduta.

Dopo un corretto avvio dell’allattamento, il cuscino può essere usato come supporto durante le poppate ma anche come piccola culla-ciambella dentro cui adagiare il piccolo.

E’ un oggetto utile anche quando il bimbo è un po’ più grandicello perché è coccoloso e dona un tocco automassaggiante.

Categorie → C.R.E.attiva & C., Crescere

Nessun commento

Rispondi

Note: XHTML é permesso. Il tuo indirizzo email non sará pubblicato.

Subscribe to this comment feed via RSS

Security Code: